Primo Natale sereno per Chico Forti
Chico Forti, grazie a un importante lavoro di diplomazia, è tornato in Italia dove finirà di scontare la sua pena. La sinistra ne ha fatto uno strumento per attaccare la
Chico Forti, grazie a un importante lavoro di diplomazia, è tornato in Italia dove finirà di scontare la sua pena. La sinistra ne ha fatto uno strumento per attaccare la
Ho partecipato con grande piacere alla XII edizione del Premio Nazionale Caravella Tricolore, svoltasi nel circolo Montecitorio all’Acqua Acetosa di Roma. La manifestazione, promossa dal senatore Domenico Gramazio, celebra le
Il presidente Trump ha annunciato dazi a Messico, Canada e Cina, confermando quanto promesso in campagna elettorale e formalizzando così la morte della globalizzazione e l’apertura alla regionalizzazione. Cosa accadrà?
Ieri sera, a poche ore dalla trasmissione televisiva “Lo stato delle cose”, condotta su RaiTre da Massimo Giletti, il Giornale mi ha intervistato sulla situazione dei patronati all’estero, tema trattato
“Nessuno ci ascolta. Io ho mail che partono dal mio ufficio e vengono spedite direttamente alle ambasciate di numerosi Paesi extracomunitari, per chiedere spiegazioni sul traffico di passaporti, sullo scambio
Quanto accade a New York nel patronato Inca della Cgil è una vergogna. Fra pratiche gonfiate, soldi richiesti ai nostri connazionali all’estero per svolgere servizi in realtà gratuiti e finanziamenti
Di Giuseppe (Fdi), Landini risponda su anomalie patronati Cgil Grave quanto accade nelle strutture del suo sindacato all’estero “Quanto accade a New York nel patronato Inca della Cgil è una
L’elezione di Donald Trump, che oggi molti – per motivi politici – fanno passare per un fatto imprevedibile che potrebbe avere ripercussioni sull’economia e la politica internazionale, in realtà era
Questa sera in prima serata su Rai3 a “lo Stato delle cose”, l’inchiesta di Alessio Lasta che ha al centro il più grande patronato Italiano a New York, l’Inca della