A Panama ho avuto il grandissimo piacere di parlare con Monsignor Paul Richard Gallagher, Segretario della Santa Sede per i rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.
È stata l’occasione per partecipare alla celebrazione – assieme alla comunità italiana e quella cattolica – dei cento anni di relazioni diplomatiche tra il Vaticano e il Paese dell’istmo e per discutere le linee guida della Chiesa volute fortemente da Papa Francesco: la lotta alla povertà materiale e spirituale, la pace e la costruzione di ponti attraverso il dialogo.
Il Vaticano parla molte lingue, ma l’italiano è quella della Chiesa di Roma che unisce i nostri connazionali in tutto il mondo. Un pensiero a tutti gli uomini di Chiesa che, ogni giorno, lavorano per rendere il mondo un posto migliore e che fanno sentire meno lontani da casa i nostri connazionali.



