Call Us +15619385839
Andrea Di Giuseppe Andrea Di Giuseppe Andrea Di Giuseppe
  • Home
  • Andrea Di Giuseppe
  • Lo STATO dei Cittadini
  • Notizie
  • Contact
  • Italiano
  • Inglese
  • Home
  • /
  • Diritti violati
  • /
  • La denuncia degli italiani all’estero: “Plichi in ritardo o mai consegnati”

La denuncia degli italiani all’estero: “Plichi in ritardo o mai consegnati”

Giugno 13, 2022 Monica Monti No Comments Diritti violati

Il Giornale.it Alessandra Benignetti

Dal Comites di Miami un centinaio di segnalazioni su ritardi e mancate consegne dei plichi per i referendum sulla giustizia. E il consolato si giustifica: “Difficile reperire la carta”

Plichi consegnati con giorni di ritardo o mai arrivati a destinazione. Potrebbero essere migliaia i connazionali residenti all’estero che non hanno potuto votare per i referendum sulla giustizia. Una delle denunce arriva dagli Stati Uniti e in particolare dal Comitato degli Italiani all’Estero (Comites) di Miami, il secondo per ampiezza negli Usa dopo quello di New York. Il telefono del presidente Andrea Di Giuseppe, in questi giorni è stato preso d’assalto da decine di italiani che in Florida e negli altri Stati sudorientali non hanno ricevuto le proprie schede elettorali, o se le sono viste recapitare soltanto pochi giorni prima del termine ultimo per la riconsegna, previsto per il 9 giugno alle 16. “Le denunce che ho ricevuto finora saranno almeno un centinaio”, ci dice al telefono l’imprenditore trapiantato da anni negli States. E questo soltanto nel Southeast.

I consolati avrebbero dovuto spedire le buste entro il 25 maggio per permettere agli elettori di riflettere qualche giorno, compilare le schede e rimandarle indietro nella sede della rappresentanza diplomatica. Di Giuseppe, però, ha ricevuto la sua appena qualche giorno fa. La signora Anna, invece, residente ad Orlando, si è vista recapitare le schede elettorali soltanto il 7 giugno. Lei si è affrettata a riconsegnarle al postino, ma le probabilità che siano arrivate al consolato di Miami in tempo è molto bassa. Stesso discorso per una intera famiglia di Naples, nella contea di Collier. “La spedizione in Florida richiede almeno due giorni e la consegna avviene solitamente dopo le cinque del pomeriggio”, spiega al Giornale Pasquale Cetera, consigliere del Comites di Miami. Lui il suo plico non l’ha mai ricevuto. “Lo stesso vale per mia moglie e mio figlio e per almeno altri sei italiani che conosco qui in città”, ci dice.

“Mi dispiace molto non aver potuto votare – aggiunge – sia perché si tratta di un tema, quello della giustizia, che mi sta a cuore, sia perché credo fortemente nella democrazia”. Del problema dei ritardi nella consegna delle buste contenenti le schede elettorali si era discusso già lo scorso 31 maggio in un webinar organizzato proprio dallo stesso Comites con il console generale a Miami, Cristiano Musillo, che si era giustificato per i rallentamenti imputandoli al weekend lungo per il Memorial Day, ma anche alle difficoltà per “l’estrema scarsità della carta” e il reperimento della “manodopera” per imbustare i circa 360mila plichi da spedire. In più di un’occasione, inoltre, il console si era soffermato a ricordare che per i referendum abrogativi c’è anche “la possibilità di non esprimere il proprio voto, per esprimere il proprio dissenso in maniera indiretta”.

Il paradosso, alla fine, è stato che per molti votare non è stato possibile, volenti o nolenti. “Quelle del consolato mi sembrano motivazioni risibili – commenta Cetera – la verità è che ci si poteva organizzare per tempo e meglio”. “Il problema, piuttosto, – aggiunge – è di mancanza di volontà politica: secondo uno studio del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero per permettere ai nostri connazionali di votare sarebbero serviti 42 milioni di euro, mentre il ministero degli Esteri ne ha stanziati circa la metà”. Anche per il presidente Di Giuseppe le cause dei disguidi vanno ricercate a monte: “Il consolato cerca di fare il possibile con le risorse che ha, il problema è alla Farnesina e in generale nella pochissima considerazione nei confronti degli italiani nel mondo. Il diritto di voto è uno dei diritti più importanti e c’è un’Italia fuori dall’Italia che ogni volta rischia di non poterlo esercitare a dovere”.

A denunciare le difficoltà per gli italiani che votano oltreconfine è anche il rappresentante del Cgie Vincenzo Arcobelli, presidente del Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo, che riferisce di “segnalazioni provenienti da tutto il globo sulla parziale copertura distributiva dei plichi e di ritardi diffusi” e invoca l’istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta per fare chiarezza sulla vicenda.

prev post next post

Related Posts

“Bloccato a Panama ma sono innocente Ora voglio soltanto ritornare in Italia” 

Marzo 14, 2025

Andrea Di Giuseppe Rassegna Stampa Marzo 2025 Stefano Conti Assolto

Marzo 8, 2025

Cooperante veneziano detenuto in Venezuela: «Basta un post sui social e scatta l’arresto»

Gennaio 20, 2025

Leave a Comment

Devi essere connesso per inviare un commento.

Recent Posts

  • Cittadinanza, Di Giuseppe: “Approvato l’emendamento, finalmente gli italiani potranno riacquistarla”
  • DI GIUSEPPE (FDI): GRAZIE A GOVERNO MELONI RIAPERTI TERMINI PER LA CITTADINANZA. OPPOSIZIONE SI VERGOGNI PER SCIACALLAGGIO SU QUESTO TEMA
  • Emendamento approvato: riconquista del passaporto per gli italiani all’estero
  • Cittadinanza, Di Giuseppe: “Approvato l’emendamento, finalmente gli italiani potranno riacquistarla”
  • Cittadinanza: Di Giuseppe (Fd’I), grazie a governo riaperti termini per riacquisto

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Search

Categories

  • 11 Settembre 2001 (1)
  • Attentato Trump (1)
  • Beni Confiscati (1)
  • Camera dei Deputati (49)
  • Camere di Commercio italiane (3)
  • Cecilia Sala (6)
  • Chico Forti (13)
  • Comites (2)
  • Comunita' Scientifica (2)
  • Cultura (3)
  • Diritti Civili (19)
  • Diritti violati (19)
  • Doppia Cittadinanza (4)
  • Election (46)
  • Eventi (4)
  • Festa dell'Indipendenza (1)
  • Festa della Repubblica (2)
  • Internazionale (81)
  • Italiani nel Mondo (49)
  • Made in Italy (12)
  • Passaporti (11)
  • Patronati (4)
  • Political (188)
  • Rassegna Stampa (72)
  • Riacquisto della cittadinanza italiana (10)
  • Sanità (7)
  • Società e Cultura (5)
  • Trump (58)
  • Venezuela (4)
  • Visti e Passaporti (9)

Recent Posts

  • Cittadinanza, Di Giuseppe: “Approvato l’emendamento, finalmente

    Maggio 7, 2025
  • DI GIUSEPPE (FDI): GRAZIE A GOVERNO

    Maggio 7, 2025
  • Emendamento approvato: riconquista del passaporto per

    Maggio 7, 2025

Archives

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
Copyright © 2025 Andrea Di Giuseppe. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
  • Italiano
  • English (Inglese)