In Parlamento non ho parlato di una tassa.
Ho parlato di chi siamo. Di casa. Di Italia.
Ho parlato di milioni di italiani che vivono lontano,
ma che ogni mattina si svegliano sentendosi ancora profondamente italiani.
Con questo intervento ho voluto dire una cosa semplice, ma enorme:
gli italiani all’estero non sono cittadini di serie B.
La loro casa in Italia non è un capriccio, non è un lusso:
è un legame, un ricordo, una storia di famiglia che nessuno ha il diritto di tassare come fosse un privilegio.
Dietro ogni porta chiusa c’è un nonno partito con una valigia e un sogno,
c’è un figlio che torna ogni estate per riabbracciare i nonni,
c’è una comunità che non ha mai smesso, neanche per un secondo, di sentirsi Italia.
Oggi, con questo passo, lo Stato finalmente dice:
“Vi vedo. Vi riconosco. Vi rispetto.”
Perché l’Italia è grande grazie ai suoi italiani,
a quelli che sono rimasti,
a quelli che sono partiti,
a quelli che torneranno…
…e a quelli che, anche vivendo lontano,
non se ne sono mai davvero andati. 🇮🇹❤️
Ascolta il mio intervento:
Instagram: https://www.instagram.com/reel/DRR2Ja2jqmi/?igsh=MXgxaHowOWc4aGg3bg==
Facebook: https://www.facebook.com/share/v/1AHVzNgCvp/?mibextid=wwXIfr
LinkedIn: https://www.linkedin.com/posts/andrea-di-giuseppe-44620373_oggi-in-parlamento-non-ho-parlato-di-activity-7397256212292993024-Q0E_?utm_source=share&utm_medium=member_ios&rcm=ACoAAA-DnrYBXhxizEykWzp7jfllSIbJrdjBBDg
X: https://x.com/adg_iovoto/status/1991487847971619303?s=46&t=ChPiS1wSi1s31_mxwrdR3A
















