Rassegna Stampa IMU per gli Italiani all’estero
In Parlamento non ho parlato di una tassa.Ho parlato di chi siamo. Di casa. Di Italia. Ho parlato di milioni di italiani che vivono lontano,ma che ogni mattina si svegliano
In Parlamento non ho parlato di una tassa.Ho parlato di chi siamo. Di casa. Di Italia. Ho parlato di milioni di italiani che vivono lontano,ma che ogni mattina si svegliano
Radici comuni, valori chiari e amicizia tra due Nazioni che costruiscono il futuro insieme. Ieri sera ho partecipato alla cena per il cinquantesimo anniversario della The National Italian American Foundation
Dalla The White House un segnale forte e di verità per tutti gli italiani nel mondo. Desidero ringraziare il Presidente Donald J. Trump per la Proclamazione del Columbus Day 2025,
La liberazione dei nostri connazionali Amerigo De Grazia e Margarita Assenza, detenuti in Venezuela, è una dimostrazione concreta che la credibilità è l’unica moneta spendibile nelle relazioni internazionali. In questi
Recenti referendum hanno messo in luce un problema ormai cronico: il voto degli italiani all’estero, sempre più inquinato da ritardi “strategici” e da sospette interferenze. È davvero una coincidenza che
Andrea Di Giuseppe, intervenendo in aula, ha voluto sottolineare l’importanza simbolica e morale della riforma, ricordando la storia del Tenente di Vascello Attilio Mario Russo, attraverso una lettera che ha
La Camera dei deputati ha approvato il decreto sulla riforma della cittadinanza italiana, un passaggio definito storico dal deputato Andrea Di Giuseppe (Fdi), eletto nella circoscrizione Centro e Nord America.
Un contributo annuale di 2.000 euro darà accesso alla tessera sanitaria per gli italiani AIRE, prevista l’esenzione di pagamento per pensionati e figli minori. L’onorevole promotore della legge: «Tema tecnico,
La mia proposta di legge per consentire agli italiani residenti all’estero e iscritti all’Aire di accedere al Servizio Sanitario Nazionale sta per approdare in Parlamento. Sarà qualcosa di innovativo che
«Abbiamo fatto un passo importantissimo affinché gli italiani nel mondo possano accedere ai servizi sanitari nel nostro paese», spiega Andrea Di Giuseppe, unico parlamentare di Fratelli d’Italia eletto all’estero e