L’On. Andrea Di Giuseppe incontra il Professor Paul Coyer
L’On. Andrea Di Giuseppe: « È stato un onore dargli il benvenuto in Italia nel giorno in cui è stato nominato componente del Comitato scientifico dell’Istituto Milton Friedman Institute in e
L’On. Andrea Di Giuseppe: « È stato un onore dargli il benvenuto in Italia nel giorno in cui è stato nominato componente del Comitato scientifico dell’Istituto Milton Friedman Institute in e
Fonte: Italia Notizie Andrea Di Giuseppe, unico parlamentare eletto nella circoscrizione Esteri, continua a mantenere le sue promesse elettorali, infatti ha già presentato al DL- Aiuti quater un ordine del
Fonte: Ansa ANSA) – ROMA, 24 FEB – Una missione di parlamentari di Fratelli d’Italia parteciperà alla prossima convention dei conservatori, Cpac, in programma a Washington dal 28 febbraio al
Fonte: L’Opinione Detto fatto. Ieri, alla Camera dei deputati, in sede di conversione del Decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, l’onorevole
Questa mattina, alla Camera dei Deputati, è stato accolto favorevolmente il mio Ordine del Giorno con il quale il Governo si è impegnato a valutare l’opportunità di riaprire i termini
Il Governo Meloni a fianco della comunità scientifica per sostenerla su innovazione e nuove frontiere della prevenzione dei tumori. Questa mattina, ho aperto un incontro a Montecitorio per ascoltare e
L’incontro con l’ambasciatore del Paraguay é stata una occasione per rafforzare la cooperazione e lo sviluppo tra i due Paesi. Partendo da un legame di discendenza d’origine italiana la sinergia
I successi di Francesco Rocca, nuovo Governatore del Lazio, e di Attilio Fontana, riconfermato alla guida della Regione Lombardia, confermano la fiducia della gente nel centrodestra. Un augurio particolare a
Fonte: Osservatorio Roma L’Italia è l’unico Paese che si replica su scala internazionale, 60 milioni di Italiani vivono in Italia, altrettanti abitano il mondo. Il Governo intende rafforzare il rapporto con le comunità italiane
Fonte: La Repubblica Sono troppi i centenari che hanno votato all’estero alle ultime politiche. Numeri record. Insomma, qualche cosa non torna. Per questo la procura indaga sul singolare caso della