Call Us +15619385839
Andrea Di Giuseppe Andrea Di Giuseppe Andrea Di Giuseppe
  • Home
  • Andrea Di Giuseppe
  • Lo STATO dei Cittadini
  • Notizie
  • Contact
  • Italiano
  • Inglese
  • Home
  • /
  • Made in Italy
  • /
  • «Aiutiamo le imprese degli italiani all’estero»: ecco l’idea del romano Di Giuseppe

«Aiutiamo le imprese degli italiani all’estero»: ecco l’idea del romano Di Giuseppe

Aprile 9, 2022 Monica Monti No Comments Made in Italy

Corriere della Sera – di Michele Marangon (9 aprile 2022)

La battaglia del presidente del ‘’parlamentino’ degli italiani all’estero: «Tutelare il Made in Italy, garantire sicurezza alle nostre attività e a quelle di chi ha scelto di trasferirsi lontano dall’Italia. Opportunità per i territori come il Circeo»

L’imprenditore romano trapiantato a Miami Andrea Di Giuseppe, presidente del Comitato italiani all’estero ‘South East’ degli Stati Uniti ( il ‘parlamentino’ dei connazionali all’estero emanazione del ministero degli Esteri), racconta il suo progetto per la creazione di canali commerciali e flussi turistici tra Usa e Italia e lancia un allarme sull’uso improprio di fondi destinati ad attività all’estero che invece potrebbero essere investiti più efficacemente per il rilancio delle imprese italiane. Si tratta di finanziamenti erogati dall’Italia attraverso la Farnesina e, più in generale tramite il bilancio dello Stato, con lo scopo di tutelare e valorizzare i connazionali espatriati. La proposta di Andrea Di Giuseppe è quella di destinare i fondi alle aziende che lavorano a cavallo tra Europa e Stati Uniti. «Negli scorsi mesi – spiega l’imprenditore – ho preso contatto con diverse realtà nazionali e Comuni del Lazio, regione pilota per far partire questa attività, lavorando alla messa on-line di un piattaforma per far partire questa azione. Adesso, dovremo stare alla finestra alcuni mesi, in attesa dei risultati delle elezioni comunali in Italia che, a seconda dei risultati, ci consentiranno di dare continuità ai discorsi già aperti con alcune amministrazioni o, in caso di ribaltamenti, intavolarne con altre forze politiche. Questo non toglie – continua l’imprenditore romano stabilitosi negli Usa nel 2001 – che il dialogo con le aziende proseguirà normalmente».

Il presidente del Comites ha sottolineato l’importanza dei fondi destinati dall’Italia alle attività negli Stati Uniti e nel resto del mondo. «Per le comunità di italiani all’estero – spiega – ogni anno milioni di euro vengono destinati ad attività prive di senso. Si tratta di costi, spese, non di investimenti. Bisogna destinare più soldi alle imprese, alle attività commerciali, tutelare il Made in Italy, garantire sicurezza alle nostre attività e a quelle di chi ha scelto di trasferirsi lontano dall’Italia o di lavorare a cavallo fra i due continenti. Stiamo lavorando a un’azione legale a livello internazionale per chiedere una regolamentazione e una supervisione di questi fondi. I Comites, ad esempio, dovrebbero autofinanziarsi, non essere sostenuti con soldi dei contribuenti. Bisogna dare l’esempio». Intanto, prosegue il lavoro con l’Italia: «Abbiamo individuato una serie di siti storici che, messi a sistema, potrebbero dare vita a un percorso di grande fascino, garantendo una destagionalizzazione del turismo. E’ un obiettivo di molti Comuni ma le amministrazioni possono raggiungerlo solo facendo squadra. Immaginate, per fare un esempio, quanti statunitensi potrebbero venire a Roma, a Milano, o in altre città e scegliere tra diversi pacchetti turistici per scoprire e visitare delle meraviglie lontane dalle metropoli e dai canali convenzionali: sarebbe un bene per tante realtà italiane. Pensate, per fare un esempio di attualità, al Circeo. Quando sarà riaperta in maniera stabile la grotta di Neanderthal, il sito più importante del suo genere in Italia e al mondo, questo paese e i Comuni vicini potrebbero ospitare ogni anno migliaia di visitatori dall’estero; al tempo stesso, chi ha visitato San Felice potrebbe, una volta tornato in patria, cercare i prodotti locali e ritrovarli grazie ai canali commerciali che vogliamo creare. È un discorso applicabile a moltissime realtà. Chi diceva che la più grande risorsa economica dell’Italia è il turismo non sbagliava; io aggiungo che la gestione deve essere imprenditoriale».

next post

Related Posts

Incontro con il Ministro Urso, linee strategiche per le aziende

Maggio 17, 2024

FITCE: Il Made in Italy è il punto di forza del nostro paese

Novembre 4, 2023

Partecipazione alla 32º Convention Mondiale delle Camere di Commercio italiane all’Estero

Giugno 20, 2023

Leave a Comment

Devi essere connesso per inviare un commento.

Recent Posts

  • Cittadinanza, Di Giuseppe: “Approvato l’emendamento, finalmente gli italiani potranno riacquistarla”
  • DI GIUSEPPE (FDI): GRAZIE A GOVERNO MELONI RIAPERTI TERMINI PER LA CITTADINANZA. OPPOSIZIONE SI VERGOGNI PER SCIACALLAGGIO SU QUESTO TEMA
  • Emendamento approvato: riconquista del passaporto per gli italiani all’estero
  • Cittadinanza, Di Giuseppe: “Approvato l’emendamento, finalmente gli italiani potranno riacquistarla”
  • Cittadinanza: Di Giuseppe (Fd’I), grazie a governo riaperti termini per riacquisto

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Search

Categories

  • 11 Settembre 2001 (1)
  • Attentato Trump (1)
  • Beni Confiscati (1)
  • Camera dei Deputati (49)
  • Camere di Commercio italiane (3)
  • Cecilia Sala (6)
  • Chico Forti (13)
  • Comites (2)
  • Comunita' Scientifica (2)
  • Cultura (3)
  • Diritti Civili (19)
  • Diritti violati (19)
  • Doppia Cittadinanza (4)
  • Election (46)
  • Eventi (4)
  • Festa dell'Indipendenza (1)
  • Festa della Repubblica (2)
  • Internazionale (81)
  • Italiani nel Mondo (49)
  • Made in Italy (12)
  • Passaporti (11)
  • Patronati (4)
  • Political (188)
  • Rassegna Stampa (72)
  • Riacquisto della cittadinanza italiana (10)
  • Sanità (7)
  • Società e Cultura (5)
  • Trump (58)
  • Venezuela (4)
  • Visti e Passaporti (9)

Recent Posts

  • Cittadinanza, Di Giuseppe: “Approvato l’emendamento, finalmente

    Maggio 7, 2025
  • DI GIUSEPPE (FDI): GRAZIE A GOVERNO

    Maggio 7, 2025
  • Emendamento approvato: riconquista del passaporto per

    Maggio 7, 2025

Archives

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
Copyright © 2025 Andrea Di Giuseppe. All Rights Reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
  • Italiano
  • English (Inglese)